La Fiera

Le tre buone ragioni che fanno di TERRAE un appuntamento imperdibile

  1. Una panoramica completa, qualificata e aggiornata
    TERRAE – in viaggio oltre i luoghi comuni è la prima manifestazione fieristica a respiro internazionale organizzata in Italia interamente dedicata alla promozione del turismo slow, outdoor, active e sostenibile, valorizzando l’unicità e le bellezze di tutti quei territori – in Italia e all’estero – che offrono destinazioni ed esperienze genuine a contatto con natura, arte, cultura, tradizioni e buon cibo.
    Pur essendo un format espositivo nuovo, TERRAE può vantare il comprovato expertise di Fiera Di Bergamo nell’organizzazione di eventi dedicati al turismo dei territori e allo slow tourism acquisita con le 10 edizioni della fiera Agritravel Expo, di cui capitalizza gli elementi di successo.
    La formula originale e innovativa che vede la sinergia tra gli ambiti B2C e B2B consentirà a TERRAE di offrire una panoramica completa, qualificata e aggiornata su un segmento di mercato in costante espansione. TERRAE un unico evento, due esperienze complementari.
  2. Un programma intenso e coinvolgente
    I tre giorni a ingresso gratuito (20-22 novembre 2026) di TERRAE saranno ricchi di eventi coinvolgenti rivolti a un pubblico competente e motivato di professionisti e appassionati di viaggi e turismo. La programmazione darà modo di apprezzare le proposte di turismo slow che gli operatori presenteranno attraverso show-cooking, degustazioni di prodotti tipici, installazioni e clip video spettacolari, esibizioni live, workshop e presentazioni di prodotti e servizi.
    La Fiera, inoltre, sarà strutturata per favorire le occasioni di networking e di allacciare relazioni attraverso workshop ed incontri con esperti del settore, istituzioni e opinion leader, creando così le premesse per espandere il business e promuovere la propria attività.
  3. Una location strategica e facilmente accessibile
    TERRAE – In viaggio oltre i luoghi comuni si svolgerà nel cuore della Lombardia, regione strategica che fa da cerniera tra l’Europa e il resto della Penisola, con un ricco bacino d’utenza in cerca di esperienze autentiche ed emozionali.
    La manifestazione, inoltre, beneficia dei vantaggi in termini di facilità di accesso di un polo fieristico che dista solo sette minuti dall’aeroporto di Milano-Bergamo (BGY), terzo hub nazionale per numero di passeggeri annui, ed è raggiungibile in meno di un’ora dagli aeroporti di Linate e Malpensa. (link al come raggiungere la fiera).
Una panoramica completa, qualificata e aggiornata

TERRAE – in viaggio oltre i luoghi comuni è la prima manifestazione fieristica a respiro internazionale organizzata in Italia interamente dedicata alla promozione del turismo slow, outdoor, active e sostenibile, valorizzando l’unicità e le bellezze di tutti quei territori – in Italia e all’estero – che offrono destinazioni ed esperienze genuine a contatto con natura, arte, cultura, tradizioni e buon cibo.

Pur essendo un format espositivo nuovo, TERRAE può vantare il comprovato expertise di Fiera Di Bergamo nell’organizzazione di eventi dedicati al turismo dei territori e allo slow tourism acquisita con le 10 edizioni della fiera Agritravel Expo, di cui capitalizza gli elementi di successo.

La formula originale e innovativa che vede la sinergia tra gli ambiti B2C e B2B consentirà a TERRAE di offrire una panoramica completa, qualificata e aggiornata su un segmento di mercato in costante espansione. TERRAE un unico evento, due esperienze complementari.

Un programma intenso e coinvolgente

I tre giorni a ingresso gratuito (20-22 novembre 2026) di TERRAE saranno ricchi di eventi coinvolgenti rivolti a un pubblico competente e motivato di professionisti e appassionati di viaggi e turismo. La programmazione darà modo di apprezzare le proposte di turismo slow che gli operatori presenteranno attraverso show-cooking, degustazioni di prodotti tipici, installazioni e clip video spettacolari, esibizioni live, workshop e presentazioni di prodotti e servizi.

La Fiera, inoltre, sarà strutturata per favorire le occasioni di networking e di allacciare relazioni attraverso workshop ed incontri con esperti del settore, istituzioni e opinion leader, creando così le premesse per espandere il business e promuovere la propria attività.

Una location strategica e facilmente accessibile

TERRAE – In viaggio oltre i luoghi comuni si svolgerà nel cuore della Lombardia, regione strategica che fa da cerniera tra l’Europa e il resto della Penisola, con un ricco bacino d’utenza in cerca di esperienze autentiche ed emozionali.

La manifestazione, inoltre, beneficia dei vantaggi in termini di facilità di accesso di un polo fieristico che dista solo sette minuti dall’aeroporto di Milano-Bergamo (BGY), terzo hub nazionale per numero di passeggeri annui, ed è raggiungibile in meno di un’ora dagli aeroporti di Linate e Malpensa.