Eventi

TERRAEGUSTO
il gusto dei territori a TERRAE

Dalle 17:00 alle 19:00, un momento speciale in cui gli espositori offrono ai visitatori degustazioni tipiche e autentiche esperienze enogastronomiche.

Un incontro unico tra sapori, tradizioni e cultura locale.

Show-cooking dal vivo:
un'esperienza di gusto e divertimento

L’obiettivo è chiaro: celebrare la cultura gastronomica promuovendo prodotti tipici, tecniche culinarie e tradizioni che riflettono le realtà locali.
Chef rinomati, maestri culinari, giovani studenti delle scuole alberghiere e produttori si alternano sul palco, creando un autentico dialogo tra generazioni ed eccellenze.

Grazie ad attrezzature tecniche di alto livello – con retroproiezioni video, audio professionale e massima sicurezza – ogni evento diventa uno spettacolo coinvolgente ed educativo, capace di emozionare e ispirare il pubblico.

Il calendario degli eventi è in costante aggiornamento:
torna a trovarci spesso per scoprire tutte le novità.

VIVI GLI EVENTI DI TERRAE by AGRITRAVEL EXPO

Fiera di Bergamo dal 20 al 22 novembre 2026

Quali sono gli eventi in programma?

Ogni anno, TERRAE by AGRITRAVEL EXPO, vanno in scena più di 100 eventi dedicati al pubblico e agli operatori del settore, organizzati da aziende o associazioni con lo scopo di promuovere le bellezze del proprio territorio, destinazione o prodotto-servizio turistico.

Visita Agritravel Expo e scopri le bellezze, i sapori e le curiosità provenienti dall’Italia e dall’estero!

Eventi Edizione 2025
4 aprile 2025
Centro Congressi Fiera Bergamo

Conferenza Nazionale dell’Intelligenza Artificiale nel Turismo

Il primo evento completamente dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico.

In collaborazione con:

Registrati, passa in biglietteria e ritira il tuo Kit di Benvenuto.
Registrati, partecipa ai convegni e avrai una degustazione nell’area Cheese Valleys Lounge.

Ogni edizione comprende:

Momenti di incontro e relazione tra imprese pubbliche e private, aziende di promozione turistica e tour operator, il cui contatto presenta importanti ricadute in termini di nuove collaborazioni e sinergie utili ad incrementare il comparto del mercato turistico.

La Fiera è da sempre la sede elettiva per lo scambio e la diffusione di best practices a livello sia nazionale che internazionale. In particolare, l’edizione 2025 farà il punto sullo stato dell’arte in materia di accessibilità, inclusività e sostenibilità. Numerosi spazi di approfondimento saranno dedicati alla formazione e all’aggiornamento sulle aree tematiche focus della manifestazione.

  • Presentazione di destinazioni e di prodotti-servizi.
  • Degustazioni di prodotti tipici e preparazione di ricette tradizionali.
  • Laboratori esperienziali per adulti e bambini e molto altro ancora.

Agri Travel e Slow Travel EXPO è una fiera dalla duplice anima.

Area B2B

AREA B2B:

1 giorno (4 Aprile 2025)
per operatori

Area B2C

AREA B2C:
3 giorni a ingresso gratuito (20-22 novembre 2026)
ricchi di eventi per il pubblico